Una grande ricetta dalla Turchia, per gustare il pollo in un modo nuovo, adatta ai gs 0 e A. Puoi utilizzarla per pranzo e cena.
Profumati e gustosi questi biscottini da consumare entro le 17 , indicati per gruppo 0 e A per via dei fiocchi di saraceno , ma che gli altri gruppi possono sostituire con quelli di quinoa e diventa una ricetta adatta a tutti 🙂
Una pasta velocissima, tutta dedicata al gruppo 0. Con un condimento che ho imparato a cucinare in Sardegna, con la bottarga di tonno, morbida e gustosa, che si sposa perfettamente al sapore dei ceci. Gustala a pranzo.
Questi stuzzichini, semplicissimi e veloci, sono perfetti per un aperitivo o una cena tra amici.
Girelle sofficissime con crema pasticcera e uvetta adatte a tutti i gruppi sanguigni!
Gli Incas coltivavano la quinoa già 5000 anni fa. Qui viene proposta con l’aggiunta di funghi porcini secchi, carote e coriandolo. Consigliato per tutti i gruppi.
Le panelle di ceci per la dieta del gruppo sanguigno, dalla tradizione siciliana. Adatte al gs 0. Da gustare a colazione o a pranzo.
In questa ricetta il sapore dell’orata, arricchita con le erbe aromatiche, si sposa perfettamente con la delicata purea di fave dando origine a un piatto originale adatto per i gruppi 0, B e AB.
E’ ottimo a colazione, a pranzo o a cena.
Consigliato per i bambini dei gruppi 0, A e AB, a partire da un anno di età.
Branzino al sale, una ricetta gustosa e salutare, di origine antica, adatta al gruppo 0 e come ha recentemente detto il dr mozzi, anche al gruppo A. Gustala a pranzo e cena
Un primo piatto alternativo e semplice, composto da strati di ragù bianco e gustose crepes di quinoa. Consigliato per tutti i gruppi.
Questa è una ricetta molto semplice, basata sul contrasto tra il sapore amarognolo dei friarielli e quello più delicato del merluzzo. Consigliata per tutti i gruppi.
Un’ottima ricetta per offrire ai più piccoli un primo piatto gustoso e nutriente.
Consigliati ai bambini di tutti i gruppi, a partire da 8 mesi di età.