Pietanza pensata per la colazione dei più piccoli che abbiano già introdotto l’uovo intero. Consigliata per tutti i gruppi.
Un piatto classico per l’estate, da gustare a temperatura ambiente, anche con alte temperature, magari sotto l’ombrellone. Adatto a tutti i gruppi, per colazione, pranzo o cena
In questa ricetta il sapore dolce della barbabietola si accompagna molto bene a quello più delicato del merluzzo, senza però sopraffarlo. Consigliata per tutti i gruppi.
Questo pane si può consumare entro le ore 17.
Può essere usato per accompagnare qualsiasi pietanza.
gruppi A-B-AB consumare entro le ore 16:00
Piatto di grande valore nutritivo, che può diventare una divertente alternativa salata alla classica colazione.
Consigliato per i bambini di gruppo 0, A e AB, a partire da 1 anno di età.
il pomodoro assieme al basilico e al daikon diventa un connubio di sapori molto stimolante a mio avviso. Pomodoro adatto solo a gruppo 0-AB
Consigliato per il gruppo 0. Le persone appartenenti ad altri gruppi sanguigni possono sostituire i ceci con altri legumi consentiti.
Un’ottima ricetta per offrire ai più piccoli un primo piatto gustoso e nutriente.
Consigliati ai bambini di tutti i gruppi, a partire da 8 mesi di età.
in questo piatto il classico abbinamento pesce spada-insalata viene arricchito dall’originale sapore dei semi di canapa. Consigliato per tutti i gruppi.
Pane di mandorle, senza amidi. Adatto a tutti i gruppi sanguigni. Si consigliano al massimo due fettine al giorno.
Gli Incas coltivavano la quinoa già 5000 anni fa. Qui viene proposta con l’aggiunta di funghi porcini secchi, carote e coriandolo. Consigliato per tutti i gruppi.
E’ ottimo a colazione, a pranzo o a cena.
Consigliato per i bambini dei gruppi 0, A e AB, a partire da un anno di età.